giovedì, dicembre 24, 2015

Auguri

Non amo farli, ma con un compagno così è tutta un'altra storia: buon Natale a tutti!

venerdì, dicembre 18, 2015

Riflessioni post derby perso non giocandolo

Parlando di...medioevo dal forum ForzaToro:
"C'è un'immagine, mi sembra di Leibniz, ripresa da Deleuze: se la comunità è un tessuto, l'uomo è una piega, una singolarità, che nasce, muore, è riconosciuta, anche se con una geometria variabile di funzioni. Il nostro modo di essere riconosciuti era fatto di tanti individui, ma la sostanza che lo componeva non era propria di ciascun individuo, era comune.
Come gli uomini del Medioevo pensavamo che nel contesto Toro una cosa fatta male, un pensiero pensato male, non si esaurissero lì, in quella cosa o in quel pensiero, ma turbassero un ordine, un universo, che era il Toro. Non ci sembrava, almeno a me, di «pensare», ma di «partecipare a un pensiero» legato al Toro. Non di «amare» il Toro, ma di essere parte di un sentimento che era l'«amore» per il Toro.
Ora, non solo nel calcio, le pieghe sono state stirate e sono diventate pura superficie. È sparita la complessità, la profondità. È una perdita importante, la trasformazione di ogni traccia residua di interiorità in comportamenti standardizzati e modellizzabili.
Secondo me con il Toro stiamo seguendo in pieno questa tendenza. Alla quale del resto nessun aspetto del reale sfugge, perché la nostra dovrebbe essere un'eccezione? Un certo modo, analogico, medievale, eroico di vivere il Toro non può più essere, semplicemente, perché la realtà lo fagocita come fanno i globuli bianchi. Lo strazio è che a quella malattia eravamo abituati e le volevamo bene."

giovedì, novembre 19, 2015

Il Re del mosto

Costruitevi
una cantina ampia, spaziosa, ben
aerata e rallegratela di tante belle bottiglie,
queste ritte, quelle coricate, da
considerare con occhio amico nelle sere di
Primavera, Estate, Autunno e Inverno
sogghignando al pensiero
di quell'uomo senza canti e senza suoni,
senza donne e senza vino,
che dovrebbe vivere
una decina d’anni più di voi.
(Giacomo Bologna)

Chi era il Re del mosto?
lo racconta Beppe Orsini

www.braida.com

venerdì, ottobre 30, 2015

Fat City di Leonard Gardner

Città amara
Quando leggo che un lettore aggiunge o toglie mezza stellina al voto un po' mi innervosisco per la pignoleria: e decidi 'sto voto e non rompere! stai mica salvando il mondo!
ma questa volta devo ammettere che avrei anch'io voluto assegnare tre stelline e 1/2...

La traduzione è ottima, alcuni passi sono fantastici ma alla fine la sensazione è comunque di qualcosa di incompleto o, meglio, di una narrazione che avresti voluto continuasse ancora un po'.
Non necessariamente verso un finale particolare, ma solo verso qualche altra vicenda o avvenimento che ti permettesse di definire ancor meglio i personaggi, la città, gli incontri di boxe stessi che alla fine non sono, come pensavo, predominanti. Diciamo che è un libro di genere...sui generis.
E' da leggere in ogni caso, non è certo paccottiglia che ti fa perder tempo.
Non è un pranzo luculliano, ma un'"apericena" finita la quale ancora qualcosa lo avresti gradito.

P.S.: quest'anno Fazi l'ha ripubblicato cambiando (ossia proponendone una traduzione) il titolo in "Città amara".

mercoledì, ottobre 28, 2015

Dopo una sconfitta per 3-0...

Ovunque!
Comunque!

Ovunque noi ti seguiremo
comunque saremo insieme a te
il nostro colore porteremo
da sempre per sempre Toro alé
con la voce accanto a te
forza grande Toro alé
ale ale ale ale Toro alé

Siam granata il meglio da sempre
siam padroni di questa città
entra il Toro lo stadio è una festa
forza Toro la gente è qua
poche gioie e molti dolori
però questo un granata lo sa
se la strada diventa salita
non per questo lui si fermerà

filo diretto con Valentino
gioca nel cielo col Grande Torino
parla ai ragazzi digli che noi
siamo granata e siam sempre con voi

filo diretto con Valentino
gioca nel cielo col Grande Torino
parla ai ragazzi digli che noi
siamo del C.A.S.T. e siam sempre con voi




http://www.cast-1983.it/

mercoledì, settembre 16, 2015

Corpi d'Elite delle Forze Armate Italiane dal 1935 al 1945

Scusate, ma a me che in rete non ci fosse elenco esaustivo delle uscite della Hachette con i suoi fantastici soldatini di piombo proprio non andava giù.
lacuna colmata (prima uscita 1.50 E, seconda 5.90 E, tutte le altre 9.99 E, raccoglitore 7.00 E):

Corpi d'Elite delle Forze Armate Italiane dal 1935 al 1945 (Hachette)

1   31/07/2010 Paracadutista A.D.R.A. - Algeria 1943
2   14/08/2010 Capitano degli Alpini Battaglione Monte Cervino - Russia 1942
3   28/08/2010 Marò Battaglione Barbarigo - Anzio 1944
4   11/09/2010 Bersagliere 7° Reggimento Bersaglieri - Africa 1942
5   25/09/2010 Divisione Folgore - Africa settentrionale 1942
6   09/10/2010 Reggimento Savoia Cavalleria - Russia 1942
7   23/10/2010 X Reggimento Arditi - Italia 1943
8   06/11/2010 Motociclista Polizia dell'Africa Italiana - Africa 1942
9   20/11/2010 Alpino Battaglione L'Aquila - Grecia 1940
10 04/12/2010 Ascari libico - Africa 1940
11 18/12/2010 Camicia Nera Divisione 1° febbraio - Etiopia 1936
12 01/01/2011 Fante 33^ Divisione Acqui - Grecia 1943
13 15/01/2011 XXXI Battaglione Guastatori - Africa 1941
14 29/01/2011 Moschettieri del Duce - Italia 1938
15 12/02/2011 Gruppo di combattimento Cremona - Italia 1945
16 26/02/2011 Appuntato Arma dei Carabinieri - Africa 1941
17 12/03/2011 Operatore SLC X MAS - Alessandria d'Egitto 1941
18 26/03/2011 Alpino Divisione Monterosa - Italia 1945
19 09/04/2011 Capitano Aerosiluranti Regia Aeronautica - Mediterraneo 1942
20 30/04/2011 Ascari dei battaglioni eritrei - Etiopia 1936
20.1 30/04/2011 Raccoglitore
21 14/05/2011 Reggimento Nizza Cavalleria - Africa settentrionale 1942
22 28/05/2011 Camicia Nera Divisione 28 Ottobre - Africa settentrionale 1940
23 11/06/2011 Marò Reggimento San Marco - Libia 1942
24 25/06/2011131° Divisione Corazzata Centauro - Tunisia 1943
25 09/07/2011 Bersagliere Divisione Italia - Italia 1944
26 23/07/2011 Camicia Nera Legione Tagliamento - Russia 1941
27 06/08/2011 Fante Divisione Volontari Littorio - Spagna 1937
28 20/08/2011 Tenente Artiglieria 1° RGPT. Motorizzato - Italia 1943
29 03/09/2011 Muntaz Penne di Falco - Africa orientale 1940
30 17/09/2011 Caporale Battaglione Alpini Valanga - Italia 1945
31 24/09/2011 Partigiano Brigate Garibaldi - Italia 1944
32 08/10/2011 Paracadutista Divisione Folgore - Italia 1942
33 22/10/2011 Carrista 132^ Divisione Ariete - Africa 1942
34 05/11/2011 Bersagliere dell'ARMIR - Russia 1942
35 19/11/2011 Volontaria Servizio Ausiliario Femminile - Italia 1944
36 03/12/2011 Generale d'armata del Regio Esercito - Tunisia 1943
37 17/12/2011 Bersagliere Battaglione Mussolini - Italia 1945
38 31/12/2011 Comandante Sommergibili - Oceano Atlantico 1942
39 14/01/2012 Paracadutista Reggimento Folgore - Italia 1945
40 28/01/2012 Pilota da caccia Regia Aeronautica - Africa 1941
40.1 28/01/2012 Raccoglitore
41 11/02/2012 Pilota barchini esplosivi X^ MAS - Mediterraneo 1941
42 25/02/2012 Milite Brigate Nere - Italia 1945
43 10/03/2012 Alpino Divisione Julia - Russia 1943
44 24/03/2012 Fante Divisione Garibaldi - Italia 1945
45 07/04/2012 Savari della Cirenaica - Libia 1935
46 21/04/2012 Tenente Legione Muti - Italia 1944
47 05/05/2012 Meharista Reparti Sahariani - Libia 1940
48 19/05/2012 Rottenführer SS Italiane - Italia 1945
49 02/06/2012 Paracadutista Squadrone di Ricognizione F - Italia 1945
50 16/06/2012 Reggimento Giovani Fascisti - Africa 1941
51 30/06/2012 Ammiraglio della Regia Marina - Mediterraneo 1943
52 14/07/2012 Milite Guardia Nazionale Repubblicana - Italia 1944
53 28/07/2012 Pilota Squadriglia La Disperata - Etiopia 1936
54 11/08/2012 Carrista Gruppo Leonessa RSI - Italia 1945
55 25/08/2012 Marò Battaglione P San Marco - Italia 1942
56 08/09/2012 Paracadutista libico Fanti dell'Aria - Libia 1939
57 22/09/2012 Cavaliere Cosacco Gruppo Savoia - Russia 1942
58 06/10/2012 Milizia Confinaria - Italia 1940
59 20/10/2012 Capitano 1° Reggimento Granatieri - Italia 1943
60 03/11/2012 Pilota Squadriglia Cucaracha - Spagna 1938
61 17/11/2012 Milite Brigate Nere - Italia 1945
62 01/12/2012 Partigiano Brigata Maiella - Italia 1944
63 15/12/2012 Cappellano militare Alpini - Russia 1942
64 29/12/2012 Pilota da caccia ANR - Italia 1945
65 12/01/2013 Fante controcarro 102^ Divisione Trento - Libia 1941
66 26/01/2013 Alpino Battaglione Piemonte - Italia 1944
67 09/02/2013 Seniore Camicie Nere - Jugoslavia 1943
68 23/02/2013 Caporale Guardia alla Frontiera - Italia 1938
69 09/03/2013 Dubat - Africa Orientale 1935
70 23/03/2013 Milite Cacciatori degli Appennini - Italia 1944
71 06/04/2013 Fante Servizio Chimico - Africa del Nord 1938
72 20/04/2013 Muntaz Zaptiè Eritrei - Etiopia 1938
73 04/05/2013 Partigiano di città CLNAI - Milano aprile 1945
74 18/05/2013 Pilota Gruppo Picchiatelli - Albania 1941
75 01/06/2013 Ufficiale Battaglione Eritreo - Etiopia 1941

Questo era il Piano dell'opera, non ho certezza che poi siano usciti effettivamente tutti i numeri previsti. codice progressivo dal G1152001 al G1152075

lunedì, giugno 22, 2015

I limiti della democrazia

Dopo aver votato praticamente per tutti e da tutti esser stato deluso, forse il problema sei tu.
UG

lunedì, maggio 04, 2015

il presagio 26.04.15 - derby Torino-Juventus 2-1

La notte era passata tranquilla, solito sogno pre-derby: la gara finiva 0-0 e si giocava, stranamente non come da calendario, a casa dei gobbi, ossia al "supermercato".
Dopo aver portato la bimba dai nonni, mi preparo per andare alla partita, ma prima la curiosità di sfogliare il libro appena arrivato via posta mi costringe a posticipare la partenza.

Era da un po' che aspettavo quel libro trovato tra le pieghe di ebay.
Un testo introvabile edito nel 1967: "Quaderno laico" di Guido Calogero.
Una raccolta pressoché esaustiva dei "pezzi" del filosofo romano usciti sulla rivista "Il Mondo" di Mario Pannunzio.
Me l'ero fatto recapitare a casa dei miei e domenica 26 aprile 2015, finalmente, prendo in mano il prezioso volume per la prima volta.
Lo apro e trovo un foglietto piegato in due, di colore rosso, una vecchia schedina del totocalcio.
Penso "chissà con chi giocava il Toro..." Incredibile! Proprio Juventus-Torino!

Invoco subito il "presagio"...ma poi mi dico, l'evento particolare potrebbe anche presagire un fatto negativo: quanto finì quella gara? la schedina è datata 22/10/1967...
Inserisco i numerini su google, fiducioso, e trovo un derby particolare è quello finito 0-4 per noi,
quello disputato dopo la morte di Meroni.

Parto per lo stadio con una consapevolezza granitica: oggi si vince.













Grazie ragazzi! Superga si onora così: vincendo!

giovedì, ottobre 16, 2014

noir

Dopo aver concluso "Piccolo blues" di Manchette,
dal noir d'oltralpe mi sono spostato a quello "nostrano": Giorgio Scerbanenco.
Due autori di culto.

Leggo le prefazioni e procedo in ordine,
quindi sono partito dal primo libro nel quale compare Duca Lamberti, l'ex medico
protagonista della quadrilogia di Scerba,"Venere privata".

E' un capolavoro.
Già solo questa frase varrebbe lo "sforzo" di una lettura attenta:
"riassumere la vita di un uomo non è forse una preghiera?" (pag. 56)
La trovo una frase fantastica, poetica, perfetta.

martedì, settembre 23, 2014

Una splendida giornata!

...e dopo attesa lunghissima,
finalmente,
oggi abbiamo raddoppiato la nostra felicità, 
benvenuto Amore mio!


mercoledì, luglio 23, 2014

le cose semplici

L'idea è di non andare, il prossimo anno, allo stadio.
Rinuncia difficile.
Il nuovo "gioiellino" di papà in arrivo, un po' però lo impone.
Già forte è la nostalgia del profumo dell'erba e di quello dei fumogeni.
Della gente che freme per entrare, dell'emozione di vedere quelle maglie granata entrare in campo.
L'idea di forza che ti trasmettono. Indipendemente dal valore reale di chi le indossa.

Una delle cose più belle della prima partita della stagione è entrare, appena aperti i cancelli dello stadio, e dopo qualche minuto d'attesa, unirsi a uno dei primi cori: "JUVE, JUVE VAFFANCULO!"
urlato a squarciagola. col cuore. con felicità e irriverenza guascona.
urlo identitario, di appartenenza.
e poi un urlo ancora più forte, con la voce che si fa roca,
con rabbia TORO! TORO! lo sai già, avrai tutto contro.
ma questa volta è solo una ennesima promessa d'amore,
senza condizioni.
sai che dovrai soffrire e le gioie saranno poche,
ma sei con la tua gente,
sei ancora innamorato pazzo e non hai più paura di niente: TORO! TORO!

lunedì, giugno 09, 2014

La chimera

"Del resto, era una precisa tecnica di governo al tempo della dominazione spagnola in Italia, questa di costringere i sudditi a convivere con leggi inapplicabili e di fatto inapplicate, restando sempre un poco fuori dalla legge: per poterli poi cogliere in fallo ogni volta che si voleva riscuotere da loro un contributo straordinario, o intimidirli, o trovare una giustificazione per nuove e più gravi irregolarità."

Sebastiano Vassalli, La chimera, Torino Einaudi 1990, pagina 44

venerdì, maggio 30, 2014

Amsterdam!

Torneremo ad Amsterdam!
Ieri sentenza CONI: Parma a casa, noi in Europa.
E' qualcosa di incredibile che in Italia, a fronte di una regola,
la si faccia rispettare.


Godo come un riccio e, finalmente, capisco cosa provano i gobbi...

giovedì, marzo 27, 2014

Opposti paraculismi

Ricevo su Anobii e pubblico (..."ricevo e pubblico" è una frase che ho sempre sognato di scrivere)  questo paraculissimo invito dal quale, onde evitare pubblicità gratuita, ho eliminato i numerosi link a corredo (ibs, youtube ecc):
----------------------------------------------------------------------------------
Ciao! Girovagavo tra le librerie 'simili' e..insomma, la faccio breve.
Sono stato colpito dalle tue letture e mi chiedevo..ti andrebbe di leggere l'anteprima del mio ultimo romanzo?
Insomma, mi farebbe piacere sapere che ne pensi..
Purtroppo non posso darti la versione completa (sarebbero casini con l'editore), ma l'anteprima sì :P
Che ne dici?
Trovi qualche info qui!
[...]
Beh, fammi sapere, ci tengo molto :))
Ciao!
----------------------------------------------------------------------------------
mia risposta:

Ciao!
Mandami la versione completa, diversamente, dopo aver letto l'anteprima e trovandola, sicuramente, strepitosa come farei a leggere il resto?
Ah...forse ho inteso, mi stai per caso facendo intendere che dovrei comprarlo?
Mi pare un po' sgarbato da parte tua, visti i tanti complimenti che mi hai fatto; sono infatti così contento che tu sia stato colpito dalle mie letture e che tu tenga molto alla mio opinione.

Ti ringrazio anticipatamente,
UG
----------------------------------------------------------------------------------
Ovviamente fosse stato onesto dicendomi:
"leggi l'anteprima e, se ti piace, sarei felice acquistassi il mio libro."
 ci avrei fatto un pensiero.

Ma poi, dico io, scrivi un messaggio che poi replichi (leggi spam) almeno 12.000 e sei uno "scrittore"
...ma puoi scriverlo almeno bene??? mica vendi prosciutti?
In sintesi non voglio metterlo in difficoltà con l'editore...

giovedì, febbraio 06, 2014

Il sogno, il dubbio e la finzione cinematografica

L'altra settimana ho visto "The Wolf of Wall Street".
Portentoso. Con un unico, immenso neo.
Come in un romanzo, lo scrittore deve coinvolgere e far immedesimare chi legge nella finzione letteraria, così chi guarda un film deve essere coinvolto allo stesso modo perdendosi nel sogno.



Che immensa delusione quindi quel singolo, maledetto, fotogramma nel quale ho visto che Margot Robbie indossava le mutandine [bianche]! Nella finzione narrativa, il suo personaggio, Naomi Lapaglia, dichiarava, dicendo il vero, di non averle!
Perchè, Martin, questa caduta di stile? Cosa ti costava pretendere dalla Margot di calarsi appieno nella parte?
E tu Leo ops Jordan? Perchè non hai detto/preteso nulla?



giovedì, gennaio 23, 2014

Metodo Stamina e assenza di metodo

Giulio Golia ha portato avanti, di fatto, seppur negandolo esplicitamente, una battaglia pro-metodo stamina conducendo una non-indagine giornalistica, senza una benchè minima deontologia professionale. Le tardive scuse parziali dell'inviato de "Le Iene" non mi paiono compensare le sue mancanze.

Grossa "delusione", forse perchè anch'io me la sono bevuta tutta.
Sicuramente, fin da subito, la figura del professor (in psicologia...) Vannoni qualche dubbio me lo poneva, ma vedere le immagini dei bambini sofferenti, essendo padre di una piccola signorina, mi ha totalmente annebbiato la capacità di giudizio...anch'io cristonavo e maledicevo il ministro Lorenzin, il professor Bianco come, immagino, la maggior parte dei telespettatori. Chiedo venia.

Mi sento molto coglione, specie, dopo aver visto una indagine condotta con metodo dall'ottimo Riccardo Iacona che mi ha fatto, fortunatamente, "rinsavire".

Quindi vi invito a vederlo con attenzione: presa diretta 13.01.14

Eventualmente per confrontarlo con la zoppicante difesa di Golia

Volendo approfondire vedete anche:
http://www.ilpost.it/2014/01/20/risposta-iene-stamina/
http://www.ilpost.it/2014/01/14/stamina-presa-diretta/
http://www.ilpost.it/2014/01/16/stamina-sentenze-giudici/