lo scopo era darci degli strumenti per apprezzare il vino, valorizzando i propri gusti, e diffidare dai giudizi precostituiti:
questo vino è buono perché lo produce x, questo è ottimo perché costa y.
non è detto! occhio ai falsi miti e leggete bene l'etichetta...il giochetto tra denominazione e nome di fantasia può trarre in inganno.
io ho messo subito in pratica l'insegnamento!
le tre fasi di valutazione, i sentori, i vini tipici ecc ecc
e stasera mi faccio un bel "pezzo lungo"!

Nessun commento:
Posta un commento